ARTE E CULTURA DELLA CUCINA – Al via la II EDIZIONE – Promosso da Fondazione Livorno e Castagneto Banca 1910
Al via la II edizione del contest
ARTE E CULTURA DELLA CUCINA
Studenti in gara per l’interpretazione di un primo piatto ispirato
all’arte pittorica del Divisionismo
Promosso da Fondazione Livorno e Castagneto Banca 1910
in collaborazione con Scuola Tessieri
MERCOLEDI’ 9 APRILE ORE 9.00
Scuola Tessieri, Via Milano 24 – Ponsacco (Pisa)
Mercoledì 9 aprile 2025, a Ponsacco, si svolgerà la II edizione del contest Arte e cultura della cucina, promosso da Fondazione Livorno e Castagneto Banca 1910, in collaborazione con Scuola Tessieri, per favorire lo studio e l’avvicinamento dei giovani alle professioni enogastronomiche a partire dall’osservazione e dall’interpretazione in chiave culinaria del patrimonio artistico di Livorno.
Il contest della scuola di alta formazione Tessieri è rivolto agli studenti dei tre istituti alberghieri della provincia, l’Isis “E. Mattei” di Rosignano M.mo, l’Isis Val di Cornia di Piombino e l’Isis “R. Foresi” di Portoferraio.
Se nella prima edizione, lo scorso anno, gli aspiranti chef si sono ispirati alla produzione artistica dei Macchiaioli, partendo dall’elemento fondamentale della “macchia”, quest’anno il movimento pittorico scelto è il Divisionismo, caratterizzato dalla tecnica di “scomposizione” dei colori in singoli punti o linee.
A giudicare le creazioni sarà incaricata una giuria di esperti composta da chef stellati e giornalisti enogastronomici, ma anche da critici d’arte e docenti della Scuola Tessieri. La giuria sarà infatti composta dalla giornalista Ilaria Guidantoni, dal critico d’arte Michele Pierleoni, dal critico enogastronomico Giorgio Dracopulos, dallo chef Simone Cipriani e, infine, dallo chef e coordinatore del corso di alta formazione di cucina della Scuola Tessieri Stefano Cipollini.
Nella mattina del 9 aprile, i nove studenti finalisti selezionati dalle scuole – tre per ogni istituto – indosseranno toque e giacca da chef e si sfideranno nella preparazione di un primo piatto ispirato alle atmosfere magiche e misteriose della corrente artistica del Divisionismo.
Dopo gli assaggi dei giudici, saranno nominati tre piatti vincitori e gli autori, grazie al plafond disposto da Fondazione Livorno e Castagneto Banca 1910, avranno la possibilità di frequentare gratuitamente uno dei corsi di alta formazione di Scuola Tessieri. La finalissima avrà luogo alle ore 12.00, la premiazione si terrà invece a partire dalle 14.30.
Si tratta di un sostegno concreto alla formazione degli studenti del territorio che, accedendo a questi corsi d’eccellenza, potranno affrontare la successiva fase dell’inserimento lavorativo con un ricco bagaglio di conoscenze e tecnica. Tutto ciò si rifletterà ovviamente anche sul settore della ristorazione locale che, proprio grazie alla formazione altamente professionale offerte da strutture come la Scuola Tessieri, potrà accogliere giovani entusiasti e preparati.
-
Trailer della scorsa edizione del contest
- Articolo e galleria fotografica con vincitori della prima edizione (sul sito della Fondazione)
Nella foto Manuel Stacchini (primo classificato della I edizione del contest), con il piatto Il rosso sul mare, ispirato all’opera Lungomare di Antignano di Giovanni Fattori
Scuola Tessieri
Via Milano, 24
56038 Ponsacco (Pisa), Italy
Tel: +39 0587 355629
Mob: +39 334 626 0977