Coop Itinera presenta una rassegna dedicata alla scrittura femminile al Centro Donna di Livorno
Rassegna di Scrittura Femminile al Centro Donna di Livorno
Quando: Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00
Dove: Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi 3, Livorno (LI)
Coop Itinera presenta una rassegna dedicata alla scrittura femminile, un percorso volto a celebrare la voce e il talento delle scrittrici donne. L’evento, che si terrà presso il Centro Donna di Livorno, è organizzato in collaborazione con il gruppo di coprogettazione e mira a offrire uno spazio di riflessione e valorizzazione della narrativa al femminile. La rassegna darà vita a incontri, presentazioni e dibattiti, con l’intento di mettere in luce le storie, le esperienze e le visioni che caratterizzano il panorama della scrittura donna, sottolineando il potere trasformativo della parola e l’importanza di una prospettiva inclusiva e plurale.
Primo appuntamento:
15 febbraio – ore 18:00
Antonella Lattanzi – “Capire il cuore altrui. Emma, Flaubert e altre ossessioni” (HarperCollins)
Nel suo nuovo libro, Antonella Lattanzi esplora le dinamiche complesse delle relazioni umane, con un focus su figure iconiche come Emma e Flaubert. La scrittura dell’autrice, analitica e sensibile, invita i lettori a riflettere sulle ossessioni e ambizioni che influenzano il nostro modo di comprendere e comunicare con gli altri, traendo ispirazione dalla letteratura e dalla psicologia. Lattanzi è conosciuta per il suo stile coinvolgente e per la profondità con cui esplora la psiche umana.
Prossimi appuntamenti:
- 22 marzo – ore 18:00: Martina Pucciarelli, “Il Dio che hai scelto per me” (HarperCollins)
- 27 marzo – ore 18:00: Caterina Serra, “Bruceremo” (VandA)
- 12 aprile – ore 18:00: Sabrina Gabriele, “Quattro giorni o sempre” (E/O)
- 19 giugno – ore 18:00: Alice Basso, “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” (Garzanti)
- Data da definire: Sara De Simone, “Ingresso”
Queste presentazioni non solo permetteranno di conoscere i libri e i temi trattati, ma anche di apprezzare le voci distintive delle autrici, che ci offrono spunti di riflessione sul mondo delle relazioni, della spiritualità e della trasformazione personale.
Ingresso libero e gratuito.
Per informazioni: segreteria Itinera 0586 894563.