Alessandro Spadari in mostra a Fabbrica Eos

Di Vento Leggero – Alessandro Spadari in mostra alla Fabbrica Eos Gallery

Di Vento Leggero

Mostra personale di ALESSANDRO SPADARI

📅 15 maggio – 14 giugno 2025
🎉 Inaugurazione: giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 18.30
📍 Fabbrica Eos Gallery, Viale Pasubio 8/a, Milano


Una nuova luce sul paesaggio interiore

Milano, aprile 2025 – La galleria Fabbrica Eos presenta, nel suo spazio di Viale Pasubio 8/a, dal 15 maggio al 14 giugno 2025, la mostra personale di Alessandro Spadari dal titolo Di Vento Leggero.
In mostra una serie di lavori nuovi che l’artista milanese ha realizzato negli ultimi dodici mesi, continuando la sua ricerca sul tema del paesaggio e del viaggio.

Pur restando fedele alla sua personale cifra stilistica, ben riconoscibile, in queste nuove opere si apre a nuovi colori, a una luminosità più calda, più “disturbante”; pennellate soffuse che riverberano la luce e respingono le ombre.
Il racconto pittorico si fa più sfuocato, forse veramente smosso dal vento che sembra intorbidire l’aria del meriggio estivo, si segna di tracce decise e punti che l’artista realizza usando le pitture spray.
E piove dalle colature, da un tirar-di-vento che smuove.

Un vento leggero, dunque, che ci apre a nuove prospettive, che scolpisce nuove forme, nuove presenze nel paesaggio, ma costanti nell’opera di Spadari, che possono ricordare architetture, che raccontano di memorie lontane ma ancora vive.
Blu elettrici e rosa irreali danno pace all’anima dell’artista e dello spettatore, che si perde nella natura deflagrante tra colori e poesia.

“Io credo – e lo spero anche per chi si trovi davanti ad una mia opera – che questa susciti passioni ed emozioni come lo si può intendere parlando di poesia.”

Questo aspetto lirico da sempre dichiarato dall’autore è forse la componente fondante della sua idea di pittura, che tende al sublime romantico, trasfigurando il paesaggio reale in un paesaggio dell’anima e il viaggio in uno spostamento anzitutto interiore.


Un orizzonte umano e mutevole

Le sue opere sono come sospese in uno spazio-tempo indefinito ed è ciò a renderle eterne ed universali. La scrittrice Gabriella Greison, in un breve testo dedicato all’artista, afferma:

“I quadri di Alessandro Spadari per me rappresentano l’orizzonte. L’orizzonte si sposta sempre. Perché nasce dagli occhi di chi lo guarda. Per questo motivo può benissimo essere considerato umano. […] Ce n’è uno di orizzonte, per ciascuno di noi. Basta cercarlo.”


Alessandro Spadari – Biografia

Alessandro Spadari ritratto dell'artista

Nato a Milano nel 1969, si diploma all’Accademia di Belle Arti nel 1997, dove oggi è docente di ruolo di pittura presso l’Accademia di Brera.
Dopo una prima fase di ricerca materica, dal 1999 inizia il percorso sul paesaggio, riconoscibile per l’astrazione lirica e i colori sovrapposti che evocano mondi immaginari.

Tra i progetti più noti: Chiamatemi Ismaele (2017), dove la figura del veliero diventa protagonista epico.


Fabbrica Eos Gallery

Fondata a Milano all’inizio degli anni ’90 da Giancarlo Pedrazzini, Fabbrica Eos ha sempre valorizzato artisti emergenti e l’arte come “5 minuti più avanti da adesso”.
Con sedi in continua evoluzione, oggi è un punto di riferimento aperto al design, alla fotografia e alla sperimentazione.


INFORMAZIONI MOSTRA

🖼 Titolo: Di Vento Leggero
🎨 Artista: Alessandro Spadari
📍 Indirizzo: Viale Pasubio 8/a, 20154 Milano
📆 Date: 15 maggio – 14 giugno 2025
🕒 Orari: da martedì a sabato, 11.00–13.00 e 16.00–18.30
🎉 Inaugurazione: giovedì 15 maggio, ore 18.30
🎟 Ingresso libero

📩 Contatti:
info@fabbricaeos.itwww.fabbricaeos.it
IG: @fabbricaeos

FRANGIMARE – Ville e suite nel cuore delle Eolie

Quella di Frangimare è una storia d’amore: amore per la Sicilia e le sue tradizioni, amore per l’arte e il design, amore per il vento che scompiglia i capelli e increspa il mare.

Nasce da un’idea, che piano piano prende vita e si trasforma in un progetto concreto: una collezione di ville eclettiche, ricercate, dotate di ogni comfort, con un’anima eoliana decisa e morbida allo stesso tempo, perfette per immergersi nei profumi e nei colori di Salina, l’isola famosa per i capperi e la Malvasia.

La Segreta e La Malandrina sono un’oasi colorata, un nuovo modo di vivere il proprio tempo assaporando lentezza e raffinatezza; un’esperienza unica e autentica nel cuore delle Eolie.

All’esterno, terrazze con una vista strepitosa sul mar Tirreno e sulle isole di Panarea e Stromboli, giardini mediterranei ricchi di fiori e agrumi che fanno da cornice alle piscine a sfioro.

All’interno, un arredamento curato in ogni dettaglio, variopinto e mai banale:

  • mobili della tradizione siciliana sapientemente recuperati

  • stoffe esotiche

  • lampadari antichi accostati a abat-jour dal design vintage

  • piastrelle dipinte a mano che danno luce nuova agli ambienti

Sulle pareti, una vera chicca: una collezione di opere d’arte di diversi artisti contemporanei, in collaborazione con la galleria milanese Fabbrica Eos, sorprende con visioni inaspettate, senza prevaricare sugli spazi, ma fondendosi con essi in un dialogo impercettibile, sottile e silenzioso ma allo stesso tempo potente.


Un’esperienza su misura, raffinata e creativa

  • 🧘 Yoga all’alba

  • 🍹 Aperitivi al tramonto

  • 🌞 Relax sotto l’ombrellone

  • 🚤 Gite in barca

Frangimare è fatta per essere vissuta secondo le inclinazioni e i ritmi di ciascuno.
Un’isola nell’isola, la scenografia perfetta non solo per una vacanza raffinata, ma anche per:

  • un matrimonio intimo

  • una sfilata di moda

  • un workshop creativo

  • un vernissage

  • una festa in famiglia