Edifir – Edizioni Firenze – Presentazione del libro “Storia di Otto Vermehren”

Edifir – Edizioni Firenze

presenta

Storia di Otto Vermehren (1861-1917). Pittore e “ristauratore“ di dipinti antichi di Lucia Borghese Bruschi e Anna Mieli.

L’evento si terrà giovedì 5 giugno a Firenze alle ore 16.30 presso la Sala conferenze dell’Accademia “La Colombaria”.

In un viaggio intimo e appassionato tra arte, storia e memoria, questo libro riporta alla luce la figura dimenticata di Otto Vermehren, un pittore enigmatico e raffinato che intrattenne un dialogo pittorico con i giganti dell’arte: Rembrandt, Raffaello, Van Dyck, Tiziano, Böcklin. Il libro ricostruisce la sua parabola umana e artistica, tracciando un percorso che attraversa l’Europa inquieta di inizio Novecento fino alla devastazione della Prima guerra mondiale, che lasciò un’impronta indelebile sullo spirito dell’autore e sulla sua opera.

La presentazione è introdotta e presieduta da Patrizio Collini (Accademia “La Colombaria” – Università degli Studi di Firenze). Assieme alle Autrici interverranno Marco Fagioli (storico dell’arte e critico d’arte) e Cecilia Frosinini (già Direttrice dei Settori Dipinti e Pitture Murali OPD – Università Cattolica del Sacro Cuore).

📍 Presentazione Storia di Otto Vermehren (1861-1917). Pittore e “ristauratore“ di dipinti antichi
🗓️ giovedì 5 giugno, 16.30
📌 Sala conferenze – Accademia “La Colombaria” – via Sant’Egidio, 23, Firenze