Federico Lischi – Carnevale 2025 – Melograno Art Gallery – Livorno
Federico Lischi
Carnevale 2025
Rassegna d’Arte Contemporanea a Livorno
Melograno Art Gallery
27 febbraio – 4 marzo 2025
vernissage sabato 1 marzo ore 18
Il Pupazzo col Cicìo
Il pupazzo di Federico Lischi è un’adorabile figura surreale, un carnevale fuori dagli schemi che unisce dolcezza e geometria in un equilibrio perfetto tra gioco e arte. Il volto sproporzionato rispetto al corpo largo e squadrato gli conferisce un’aria buffa e amichevole, mentre il berretto col pompon aggiunge un tocco di simpatia popolare.
A prima vista, i suoi colori potrebbero evocare il costume di Arlecchino, ma la composizione delle macchie cromatiche lo avvicina di più all’estetica di Mondrian: i colori primari, sapientemente delimitati da un contorno geometrico bianco, creano un effetto di ordine visivo che si contrappone alla spontaneità della figura. Il risultato è un personaggio tenero e affascinante, che incarna un’idea di Carnevale alternativa e contemporanea, lontana dai cliché, ma profondamente radicata nello spirito giocoso e visionario della festa.
Federico Lischi
Federico Lischi, nato a Livorno nel 1957, si dedica al disegno e alle arti visive fin da giovane, esplorando un ampio ventaglio di tecniche: dalla china all’acquarello, dai pastelli alla tempera. L’esperienza maturata in questi ambiti si riflette nella sua pittura ad olio, che negli ultimi anni è diventata il fulcro della sua ricerca artistica.
La sua opera si radica nella grande tradizione figurativa labronica, arricchita da un tocco di brio e ironia. Per lungo tempo, il formato ridotto è stato la sua cifra stilistica distintiva: deliziose tavolette mignon in cui condensava poesia, bellezza e atmosfere raffinate, catturando impressioni e suggestioni in piccoli estratti di cielo, mare, giardini festosi e campagne ridenti.
Negli ultimi anni, Lischi ha intrapreso un nuovo percorso creativo. Le sue opere si sono ampliate in dimensioni e visione, offrendo una prospettiva più aperta sul paesaggio e una maggiore attenzione alla luce e alla modulazione del colore, che diventa elemento portante della composizione. Parallelamente, emerge una vena di sperimentazione inedita, visibile in opere dal carattere più naif e simbolico, dove la dolcezza delle forme e la semplicità apparente si caricano di significati profondi.
Questa evoluzione testimonia una continua ricerca interiore e artistica, in cui la delicatezza del tratto si fonde con una rinnovata libertà espressiva, capace di sorprendere e coinvolgere lo spettatore.
Maria Teresa Majoli, febbraio 2025
cerca le opere nell’e-commerce
Melograno Art Gallery
Livorno, via Marradi 62/68
Orario:
10/12.30 e 16/20. Domenica e festivi 10/12.30 e 17/20.
Chiusi la mattina del lunedì.