“Gli ultimi Calafati di Viareggio” – Giovanni Nardini – La mostra fotografica al Museo della Marineria di Viareggio

Gli ultimi Calafati di Viareggio: un ritorno alle origini al Museo della Marineria

Nel 2012 nasceva “Gli ultimi Calafati di Viareggio”, un intenso lavoro fotografico che documentava le tradizioni e il sapere artigiano dei Maestri d’Ascia e dei Calafati del cantiere Del Carlo. Un reportage realizzato da Giovanni Nardini nell’arco di due mesi, che ha dato vita a un prezioso libro fotografico e a numerose esposizioni nel corso degli anni. Ora, questa mostra trova finalmente la sua cornice ideale: il Museo della Marineria di Viareggio.

Questo spazio prestigioso, custode della memoria marittima della città, accoglierà le immagini del reportage in un dialogo suggestivo con reperti storici che raccontano la tradizione navale viareggina. Un’occasione unica per immergersi nel mondo di chi, ancora oggi, lavora il legno con tecniche antiche, preservando un’arte destinata a scomparire.

A rendere ancora più speciale questa esposizione sarà la presenza di alcune fotografie inedite, mai presentate nelle precedenti mostre, offrendo così ai visitatori nuovi spunti e dettagli di un mestiere tanto affascinante quanto raro. Inoltre, per l’occasione, il libro “Gli ultimi Calafati di Viareggio” sarà disponibile a un prezzo speciale.

Inaugurazione: Sabato 15 marzo, ore 16:30, Via Pescheria 9, Viareggio
Orari di apertura:

  • Mercoledì – Sabato: 15:30 – 19:30
  • Domenica: 9:30 – 13:00 / 15:30 – 19:30

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della fotografia, della marineria e delle antiche tradizioni artigiane.

Giovanni Nardini