Festival Nazionale di Corti Teatrali “inCorti da Artemia” Il Centro Culturale Artemia annuncia i vincitori

inCorti da Artemia – Serata di Gala per il Festival di Corti Teatrali 2025

Il Centro Culturale Artemia di Roma presenta la Serata di Gala della 9ª edizione del Festival Nazionale di Corti Teatrali “inCorti da Artemia”, venerdì 18 aprile 2025. Un evento che celebra la creatività e la drammaturgia contemporanea con i migliori corti premiati.

XII° Stagione Teatrale 2024-2025
CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Direttrice Artistica: Maria Paola Canepa

Il Centro Culturale Artemia annuncia i vincitori

della 9° edizione 2025 del suo

Festival Nazionale di Corti Teatrali “inCorti da Artemia”

ed invita il pubblico e la critica alla SERATA DI GALA

dove si esibiranno i principali corti premiati.

Rassegna-Concorso Nazionale per Corti Teatrali

dedicato ad artisti e gruppi operanti nel territorio nazionale italiano.

SERATA DI GALA “inCorti da Artemia”

Centro Culturale Artemia

Via Amilcare Cucchini, 38 – Roma

Venerdì 18 aprile 2025 – ore 21

Per il 9° anno, il Centro Culturale Artemia di Roma ha presentato il suo Festival Nazionale di Corti Teatrali, dedicato ad artisti e gruppi operanti nel territorio nazionale italiano.

Sono stati presentati 15 Corti Teatrali provenienti da ogni punto cardinale dell’Italia ed il pubblico ha avuto la possibilità di vedere “come si fa teatro” a 360°, poiché tutti i cambi scena, scenografie e regie tecniche sono avvenute a vista e senza veli. Il Festival si è svolto durante 3 serate nella sede del Centro Culturale Artemia, in via Amilcare Cucchini, 38 (zona Monteverde-Portuense/Forlanini), in cui da 12 anni Artemia si propone come un motore instancabile di proposte artistiche, culturali e creative e dove venerdì 18 aprile alle ore 21, andrà in scena la “SERATA DI GALA” dove si esibiranno i principali corti che hanno ricevuto un riconoscimento durante la premiazione che si è tenuta domenica 13 aprile dopo l’ultimo corto in gara.

La finalità del festival è di dare visibilità e spazio a tutti coloro che nel nostro paese s’impegnano nella ricerca di nuove proposte drammaturgiche, offrendo l’occasione della messa in scena del proprio spettacolo e del confronto con il pubblico ed esperti del settore.

Corti teatrali premiati:

1° PREMIO MIGLIORE SPETTACOLO:

ARDEA. MEMORIE DA UN FIUME (Piacenza)

Scritto da Chiara Mirta Buono, Elisa Cardoso, Laura Casali, Lucia Fiorani e Caterina Piotti.

Regia di Caterina Piotti.

Con Elisa Cardoso, Laura Casali, Lucia Fiorani e Caterina Piotti

2° CLASSIFICATO MIGLIORE SPETTACOLO:

HATE SPEECH (Roma)

Scritto da Giorgia Conigliaro.

Diretto da Antonio Nicita.

Con Andrea Stefni e Roberta Loggia.

3° CLASSIFICATO MIGLIORE SPETTACOLO:

UN’IDEA (Milano)

Scritto, diretto ed interpretato da Susanna Rizzi e Matilda Verole – Bozzello

MIGLIOR TESTO ORIGINALE:

HATE SPEECH (Roma)

Scritto da GIORGIA CONIGLIARO.

Diretto da Antonio Nicita.

Con Andrea Stefni e Roberta Loggia.

MIGLIORE ATTRICE:

IRENE RAGNONI

PROCESSORI D’AMORE (Roma)

Scritto da Irene Ragnoni.

Regia di Francesca Scurti e Irene Ragnoni.

Con Irene Ragnoni, Matteo Caranfa e Davide Di Pol.

MIGLIORE ATTORE:

GIOVANNI CORDÌ

DOPPIO GIOCO (Roma)

Scritto e diretto da Luigi Facchino.

Con Giacomo Doni e Giovanni Cordì.

PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO:

IN VIAGGIO CON MADONNA (TRATTO DA UNA STORIA VERA) (Roma)

Scritto e diretto da Bianca Maria Castelli

Con Bianca Maria Castelli, Claudio Bevilacqua, Roberto Capacci ed Enrico Mossena

2° CLASSIFICATO PREMIO DEL PUBBLICO:

LA FERMATA DEL 710 (Roma)

Scritto da Lorenzo Bitetti e Gaia Sordoni.

Regia di Lorenzo Bitetti.

Con Mirko Bonfiglio, Marta Dell’Atti e Lavinia Mazzucchi.

3° CLASSIFICATO PREMIO DEL PUBBLICO:

EXITO! (Roma)

Scritto e diretto da Francesca Gambini.

Con Paola Casale.



Il Centro Culturale Artemia ringrazia PIERRE BRESOLIN, CHIARA CASARICO, ANDREA ALESSIO CAVARRETTA, GIOVANNI PALMIERI e SISSI CORRADO (Giuria Tecnica presieduta dalla direttrice artistica di Artemia Maria Paola Canepa) per la loro presenza durante i 3 giorni della manifestazione e per aver giudicato con amore e passione per il teatro, ma soprattutto con estrema professionalità e rispetto per l’esibizione degli artisti dei 15 corti teatrali in gara.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via SMS e/o WhatsApp): 3341598407

Ingresso: € 10

Tessera associativa 2025: € 3

Direzione artistica: Maria Paola Canepa

Ufficio stampa: ufficiostampa@centroculturaleartemia.org

Media Partner:
KIROLANDIA – Corrente di cooperazione culturale.
CULTURSOCIALART
– Associazione Culturale e Blog di notizie su cultura, sociale e arte.

CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38 – 00149 Roma

Infoline: +39 334 159 8407

www.centroculturaleartemia.org
www.facebook.com/centroculturaleartemia
www.istagram.com/centroculturaleartemia