Massimo Bernardi – Donne 2025 – Melograno Art Gallery – Livorno
Massimo Bernardi
Donne 2025
Rassegna d’Arte Contemporanea a Livorno
Melograno Art Gallery
6 – 12 marzo 2025
vernissage sabato 8 marzo ore 18
“Il divano giallo”
Il divano giallo di Massimo Bernardi presenta una scena apparentemente banale ma carica di significato. La figura femminile, che si esprime solo attraverso le gambe, è sdraiata su un divano, un’immagine che da un lato è quasi surreale, dall’altro evoca un senso di immobilità e riflessione. Con il telecomando in mano, il suo sguardo si suppone rivolto verso una televisione che non si vede, e l’assurdità della scena è accentuata dal fatto che indossa ancora le scarpe coi tacchi, nonostante la posizione rilassata e quasi disinvolta.
Realizzata come un mosaico, l’opera è costruita con tessere di sughero tagliate irregolarmente. Il risultato è una costruzione visiva essenziale, spoglia, dove l’ambiente circostante è quasi assente, privo di dettagli che possano distrarre dallo spazio minimale e dalla scena centrale. La scelta di colori sciatti e ridotti, che paiono frutto di recupero, conferisce all’immagine una qualità intrigante e un fascino particolare, che ne amplifica la sensazione di nostalgia e di non-sense.
L’opera, pur nella sua apparente semplicità, stimola una riflessione sul ruolo delle convenzioni sociali e sull’idea di “presenza” e “assenza”. Nonostante l’atmosfera di abbandono e la mancanza di un contesto ricco di dettagli, l’immagine riesce a suscitare una forte carica emotiva, invitando lo spettatore a riflettere sul valore di ciò che è visibile e su ciò che si lascia intuire, nascosto tra le pieghe di un’apparenza che si svela lentamente.
Massimo Bernardi, artista livornese noto per la sua “trash art”, affronta il concetto di scarto non solo dal punto di vista fisico, ma anche come rifiuto sociale di certi pensieri, idee o visioni. Attraverso il recupero di materiali che altri considerano inutili, Bernardi trasforma la percezione di ciò che è abbandonato, mettendo in discussione i valori e i significati convenzionali. La sua arte non si limita a un atto di riciclo: è una rivisitazione critica e personale della realtà, un invito a riflettere sulla nostra società, sulle sue contraddizioni e sui suoi stereotipi.
Il suo lavoro si distingue per l’uso di oggetti di recupero, dai materiali plastici agli elementi più disparati, che diventano parte di un linguaggio visivo in cui la forma, il colore e la composizione si mescolano per creare opere che parlano tanto all’estetica quanto alla coscienza. Bernardi non cerca solo di trovare un nuovo uso per gli oggetti, ma di rivelare un significato nascosto, una bellezza segreta che sfida il tempo e le convenzioni, trasformando lo scarto in arte viva e vibrante.
Maria Teresa Majoli, febbraio 2025
cerca le opere nell’e-commerce
Melograno Art Gallery
Livorno, via Marradi 62/68
Orario:
10/12.30 e 16/20. Domenica e festivi 10/12.30 e 17/20.
Chiusi la mattina del lunedì.