Matrioske – Afnakafna – Roma
Afnakafna comunica l’apertura della mostra collettiva “Matrioske”. A causa del perdurare della situazione di attenzione per la diffusione del Covid19 purtroppo non ci sarà l’abituale vernissage. Sarà possibile visitare la mostra nell’orario di apertura ordinaria della galleria, dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. La mostra curata da Antonella Caraceni propone le opere di 20 artisti che hanno interpretato decorato o reinventato l’idea di Matrioska.
Roma
La bambola di legno, probabilmente più famosa del mondo, che contiene al suo interno altre bambole più piccole, diviene spunto per la creazione di nuove opere. Gli artisti hanno scelto liberamente se dipingere dei quadri, farne delle sculture oppure dipingere delle matrioske di legno.
Con la sua rotonda capacità di accogliere e di moltiplicarsi la Matrioska diviene a volte madre e a volte anello di congiunzione. Copia di sé stessa o evoluzione, replica o sorpresa inaspettata, la matrioska come un luogo dove nascondersi oppure dal quale fuggire. Tante e diverse le strade percorse dagli artisti, tutte però pervase da quella dose di stupore un po’ infantile che le Matrioske non mancano mai di provocare.