MIDA 89: Mostra Internazionale dell’Artigianato a Firenze
MIDA 89: Mostra Internazionale dell’Artigianato
dal 25 aprile al 1° maggio alla Fortezza da Basso di Firenze
Oltre 500 espositori con una forte presenza di artigiani stranieri
Dal 25 aprile al 1° maggio alla Fortezza da Basso di Firenze si terrà MIDA 89, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, promossa e organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria. Prima fiera certificata del ‘saper fare’ in Italia, è dal 1931 testimone dei cambiamenti dei mestieri artigiani, dal periodo del fascismo al dopoguerra, fino ai nostri giorni.
Nella cornice della Fortezza ‘medicea’, per una superficie di 35mila mq, saranno presenti oltre 500 artigiani tra italiani e stranieri provenienti da quasi tutti i Paesi, grazie anche ai rapporti avviati con le principali Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE).
Un appuntamento di successo quello di MIDA – sono stati 65mila i visitatori della passata edizione – che ogni anno a Firenze si rinnova accordando voci, culture, generazioni e tradizioni diverse e lontane per un viaggio all’insegna della creatività tra tradizione, innovazione e sostenibilità, attraverso i settori: artigianato artistico, oggettistica, oreficeria, gioielleria e bigiotteria, complementi d’arredo, design, innovazione tecnologica, bellezza e benessere, abbigliamento e accessori e prodotti enogastronomici.
La mostra prevede anche un Calendario di appuntamenti tra workshop, convegni, laboratori e officine esperienziali.
Tra gli Artigiani stranieri
MIDA 89 conferma la sua vocazione internazionale con la presenza di numerosi espositori provenienti da tutti i Paesi tra i quali: Egitto, Cina, India, Iran, Marocco, Nepal, Pakistan, Sud Africa, Tunisia, Tibet, Vietnam, Singapore, Francia e Spagna, grazie anche ai rapporti con le principali Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE).
Conosciuti per le loro alte tradizioni artigianali che si tramandano di generazione, nell’area del Nepal i visitatori potranno trovare gioielli, ceramiche e tessiture realizzati con tecniche antiche; il collettivo del Sud Africa esporrà oggetti decorativi e funzionali, tra i quali quelli realizzati secondo l’“arte del filo” con l’uso di materiali riciclati – tappi di bottiglia, metallo di scarto, cavi del telefono, sacchetti di plastica – oltre a quelli lavorati con perline, erba, cuoio, legno e argilla.
L’Iran porterà tappeti ed altri manufatti legati all’arte della cesellatura, l’intarsio, l’intaglio, e alla lavorazione dell’argento ed oro in filigrana. Al Marocco si potranno trovare pantofole, borse e oggetti di uso quotidiano dove la tradizione incontra il design contemporaneo; mentre complementi d’arredo, arazzi, gioielli e monili nell’area del Tibet.
Infine, asciugamani ricamati, cofanetti in metallo o in legno, oggetti in vetro soffiato testimonieranno la destrezza manuale degli artigiani della Tunisia.
Tra le iniziative collaterali:
“CON•TE•NE•RE dall’oggetto al corpo. Varianti di scala nell’Artigianato e nel Design” è il titolo della mostra promossa da Fondazione CR Firenze e realizzata da OMA, Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte in collaborazione con ADI (Associazione per il Disegno Industriale, Delegazione Toscana) e il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze.
Nella Sala della Volta nei quartieri Monumentali, l’esposizione esplora il tema del contenimento come funzione e significato simbolico, attraverso l’evoluzione degli oggetti di artigianato e design che racchiudono, accolgono e custodiscono.
Tante le iniziative sull’artigianato artistico e il design contemporaneo promosse e organizzate al padiglione Cavaniglia grazie al supporto di ARTEX – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana.
MIDA 89 – Mostra Internazionale dell’Artigianato
📍 Firenze, Fortezza da Basso
📅 25 aprile – 1° maggio 2025
⏰ Orario: 10:00 – 20:00 (tutti i giorni)
💰 Ingresso: € 8,00 – Ridotto: € 6,00
🔗 Per informazioni: www.mostrartigianato.it
Uffici Stampa
📩 Firenze Fiera – Fiamma Domestici
📞 M 334 1446710
📧 domestici@firenzefiera.it
📩 Studio Maddalena Torricelli
📞 Ph 02 76280433 | M 331 6215048
📧 studio@maddalenatorricelli.com
MIDA – MOSTRA INTERNAZIONALE DELL’ARTIGIANATO
La Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze – MIDA si tiene ogni anno nelle date comprese dal 25 aprile al 1° maggio alla Fortezza da Basso ed è un progetto di Firenze Fiera Spa.
Nata a Firenze nel 1931 come “Mostra dell’Artigianato degli Orafi del Ponte Vecchio”, voluta dalle Corporazioni artigiane, la fiera è cresciuta nel tempo, mantenendo una dimensione internazionale, integrando nuovi settori rivolti all’innovazione e avviando sinergie con importanti realtà culturali.
L’edizione del 2024 si è chiusa con oltre 65mila visitatori, una crescita del +18% sugli espositori italiani e la presenza di 32 Paesi tra i quali Belgio, Francia, Lituania, Polonia, Spagna, Turchia, Tunisia, Ecuador, Cina, Egitto, Costa d’Avorio, Giordania, India, Indonesia, Nepal, Pakistan, Perù, Siria, Singapore, Stati Uniti, Sud Africa, Thailandia, Ucraina e Vietnam.