Milano Fondazione Pirelli | FOTOGRAFIA E LAVORO. PRODOTTI E COMUNICAZIONE – secondo incontro di UNA RETE IN VIAGGIO

Martedì 8 aprile 2025, ore 18.15

FOTOGRAFIA E LAVORO. PRODOTTI E COMUNICAZIONE

Milano, Fondazione Pirelli, Viale Sarca 220

Ingresso liberto fino ad esaurimento posti.  Prenotazione obbligatoria

Martedì 8 aprile alle ore 18.15 Fondazione Pirelli ospita nella sua sede di Milano il secondo incontro di UNA RETE IN VIAGGIO. Storie, idee, progetti, promosso da Rete Fotografia.

Fotografia e Lavoro. Prodotti e Comunicazioneun dialogo sull’archivio fotografico legato ai prodotti industriali e alla loro comunicazione, con un focus sul ruolo della fotografia come strumento di promozione e narrazione dell’identità aziendale.

Dalle ore 17.30 visita alla Fondazione Pirelli e alla mostra “L’officina dello sport”.

L’incontro potrà essere seguito anche in streaming (Facebook e Youtube di Rete Fotografia), offrendo un’opportunità di partecipazione ampia e inclusiva.

Programma

Introduce e modera: Fabrizio Trisoglio, Presidente Rete Fotografia

Interventi di:

Mila Forlani, Fondazione Pirelli

La storia di una grande azienda come Pirelli si lega anche alla sua capacità di coniugare la mera rappresentazione del prodotto a una comunicazione di alto livello qualitativo e artistico, favorita anche dalle pagine di un formidabile house organ come la “Rivista Pirelli”. Verranno presentati i prodotti attraverso le fotografie dell’Archivio Storico Pirelli, dalla comunicazione neorealista all’«impresa» della pubblicità.

Andrea Lovati, Fondazione Fiera

Nel 1917 l’intellettuale inglese Norman Douglas, dalla sua villa di Capri, scriveva che “si possono conoscere gli ideali di una nazione attraverso la sua pubblicità”. Allora per conoscere l’Italia non esiste posto migliore della Fiera di Milano! Attraverso l’archivio fotografico verrà raccontato come da oltre cento anni le aziende italiane raccontano e vendono i propri prodotti, a partire dal caso SICOF (Salone Internazionale Cine-Foto-Ottica e Audiovisivi).

Roberto Mutti, Fondazione 3M

Dall’esperienza comune SICOF, l’intervento di Fondazione 3M traccerà un panorama del patrimonio conservato che si pone sempre in bilico tra la rappresentazione e il prodotto stesso, così come ben evidenziato dalla rivista “Ferrania”.

Leo Torri, Fotografo

A partire dalle esperienze del passato, il punto di vista personale e qualitativo di un fotografo di vaglia di fronte alle sfide della contemporaneità, in un mercato sempre più veloce e influenzabile dalla cultura digitale.

TERZO E ULTIMO INCONTRO

10 maggio 2025, ore 10.30

LUOGHI E FORME DEL LAVORO

Genova, Fondazione Ansaldo, Corso F.M. Perrone 118