Paul Kostabi – Donne 2025 – Melograno Art Gallery – Livorno
Paul Kostabi
Donne 2025
Rassegna d’Arte Contemporanea a Livorno
Melograno Art Gallery
6 – 12 marzo 2025
vernissage sabato 8 marzo ore 18
Nell’opera “Balloon d’or” lo stile espressionista assurdo dell’artista si manifesta in un gioco di rovesciamenti e contrasti. La figura femminile ritratta sembra svelarsi dall’interno, mentre l’esterno rimane soltanto intuibile. La composizione suggerisce una sorta di inversione percettiva: siamo abituati a dedurre l’interiorità di una persona dal suo aspetto esterno, ma qui Kostabi sovverte questa logica, esponendo direttamente il “dentro” e lasciando l’esterno alla nostra intuizione.
I dettagli della donna rivelano una dicotomia inquietante: una pettinatura che, sebbene appaia ordinata, si scompone in creste che ricordano bigodini; un colletto di un vestito rigoroso, forse da segretaria o comunque da donna che si veste con precisione; una bocca grande e spalancata, segnata da abbondante rossetto. Tuttavia, ciò che si vede davvero non è una donna elegante e composta, ma una sorta di creatura mostruosa. Addirittura, gocce di sangue sembrano sgorgare dalla sua testa. Il tutto evoca la rivelazione finale del “Ritratto di Dorian Gray”, quando il volto nascosto si mostra in tutta la sua deformazione.
Paul Kostabi (1 ottobre 1962) è un pittore, chitarrista e produttore discografico statunitense. Con il fratello Mark, è figlio di rifugiati estoni, fuggiti dall’occupazione sovietica. Ha fondato diversi gruppi musicali, tra cui White Zombie e Psychotica, ha suonato e dipinto con Dee Dee Ramone, illustrato libri e creato copertine discografiche.
Sembra non poter fare a meno di comunicare in ogni modo possibile, cercando un contatto diretto con il pubblico. Ama suonare dal vivo e, in pittura, predilige immagini semplici e dirette, con un linguaggio elementare capace di parlare in modo immediato alla gente. I suoi lavori spaziano dalle composizioni astratte ai paesaggi, ma soprattutto ai ritratti e autoritratti: figure psicotiche, arrabbiate, iperespressive, cariche di ironia e autoironia, solo apparentemente infantili.
Kostabi si colloca nella cultura post-Pop Art, con una personale rivisitazione del linguaggio dell’East Village e di Basquiat. Le sue opere sono immediatamente riconoscibili per il tratto distintivo e la palette cromatica, che nei primi anni era caratterizzata da colori acidi e sciatti, mentre nelle opere più recenti si è addolcita e armonizzata, mantenendo però una forte carica espressiva.
Le parole sono spesso parte integrante della sua pittura, con significati enigmatici e intraducibili. Indifferente al supporto, che può essere grezzo o sofisticato, dipinge con la stessa passione ed energia. In un panorama artistico newyorkese sempre più orientato alla perfezione e alla cura estrema dei dettagli, la sua pittura conserva un’anima istintiva e spontanea, propria dell’arte di strada, capace di unire immediatezza e armonia.
Maria Teresa Majoli, febbraio 2025
cerca le opere nell’e-commerce
Melograno Art Gallery
Livorno, via Marradi 62/68
Orario:
10/12.30 e 16/20. Domenica e festivi 10/12.30 e 17/20.
Chiusi la mattina del lunedì.