Solstizio d’estate a Longiano: Dipinti all’istante con Casiraghy e Tamburelli

EVENTO UNICO E IRRIPETIBILE

IL SOLSTIZIO D’ESTATE A LONGIANO (FC) SI FESTEGGIA CON

 DIPINTI ALL’ISTANTE

PERFORMANCE DEI VISIONARI E GIOCOSI ARTISTI INTERNAZIONALI 

ALBERTO CASIRAGHY E GIOVANNI TAMBURELLI

UNA GRANDE OPERA PITTORICA DIPINTA DAL VIVO E VENDUTA A METRO

Per presentare il libro di aforismi illustrati “Nel viaggio profondo (soffici erotysmi)”

Il polo culturale Fondazione Tito Balestra di Longiano, in Romagna provincia di Forlì-Cesena non finisce mai di stupire e nell’anno dove il filo conduttore delle attività è la pace organizza sabato 21 giugno 2025, giorno del solstizio d’estate, un pomeriggio all’insegna dell’arte, della letteratura e del gioco e di un messaggio di pace, un evento unico e irripetibile che ha già il sapore dell iconico.

L’appuntamento è dunque per sabato 21 giugno alle ore 18.00 nella splendida corte, all’ombra del castello Malatestiano di Longiano, dove i visionari artisti Alberto Casiraghy e Giovanni Tamburelli realizzeranno “dipinti all’istante” una performance della realizzazione di una grande opera dal vivo sul tema della pace che potrà essere acquistata a metro per sostenere le attività della Fondazione.

L’idea è nata dalle fertili e giocose menti dei due artisti; il tipografo, editore, aforista e illustratore Alberto Casiraghy, ideatore e fondatore delle micro edizioni da collezione Il Pulcinoelefante (famose le sue stampe illustrate per Alda Merini) e l’artista, scultore, fabbro  e poeta piemontese Giovanni Tamburelli, di cui la Fondazione Tito Balestra ha in collezione alcune opere (tra cui il Geco che solitamente campeggia sulla parete est del castello, attualmente in restauro).

L’appuntamento sarà anche l’occasione per la presentazione del loro libro di aforismi “Nel Viaggio profondo (soffici erotysmi)” aforismi di Casiraghy illustrazioni di Tamburelli edito dalla Fondazione Balestra” con prefazione di Sossio Giametta (1929-2024), filosofo, traduttore e giornalista, che ha collaborato all’edizione critica delle opere di Nietzsche diretta da Giorgio Colli e Mazzino Montinari per Adelphi.

“Nel viaggio profondo” è dedicato a tutti quelli che crescono alla rovescia, hanno tante stelle e pensano che tutti gli animali siano degli artisti.

Per informazioni e prenotazioni 0547 665850 oppure via mail a info@fondazionetitobalestra.org