Articoli

Agarte – Fucina delle Arti e la galleria spagnola Aleksandra Istorik presentano Andar Visivo | mostra collettiva a Valencia

Continua a leggere

SEMPRE, OVUNQUE – 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società – Milano, Palazzo Reale 

Continua a leggere

Dal 5 al 20 giugno la GalleriaStudioCiCo ospita la mostra collettiva internazionale POT-POURRI

Continua a leggere

ARTIJANUS/ARTIJANAS – “ALTERITÀ. ELOGIO DELLA DIFFERENZA” – Sassari 5/7 Giugno 2025 – Ex-Ma.ter dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi

Continua a leggere

MA-EC Gallery di Milano inaugura la mostra Un altrove oltre il visibile, personale di Franco Dallegri a cura di Flavia Motolese.

Continua a leggere

Edifir – Edizioni Firenze – Presentazione del libro “Storia di Otto Vermehren”

Continua a leggere

“NO MAN’S LAND” PERSONALE DELL’ARTISTA DAVIDE VACCARO PRESSO LA CASA STUDIO GALLERIA – CVM VENIO A LARCIANO (PT)

“NO MAN’S LAND” PERSONALE DELL’ARTISTA DAVIDE VACCARO PRESSO LA CASA STUDIO GALLERIA – CVM VENIO A LARCIANO (PT) DAL 5 GIUGNO AL 18 GIUGNO.

 

Inaugura Giovedì 5 Giugno alle ore 18.00 negli spazi della “casa studio galleria – CVM VENIO” di Larciano, la Mostra nella Mostra (saletta blu) curata da Sofia Ancilllotti, che ospiterà le opere dell’Artista “Davide Vaccaro” -originario del Pistoiese – intitolata: No Man’s Land.
No Man’s Land è un percorso composto da diversi punti e passaggi che vengono accuratamente descritti dall’Artista, il quale interpreta la figura dell’Aedo: un poeta itinerante che attraverso le sue opere tramandava i miti e gli eventi storici dell’antica grecia.
Vaccaro nei suoi elaborati intraprende questo viaggio interpretando questa peculiare figura, utilizzando il disegno come medium esplicativo dei suoi racconti.
Di fatto il vero protagonista delle sue opere è la ricerca frenetica di un segno capace di catturare l’attenzione del visitatore, permettendogli di entrare nell’opera per poterne sentire gli odori, i profumi, le storie e le emozioni che egli vi ha trasmesso. Come il grande Durer – nelle sue opere calcografiche – anch’egli fa uso del segno e delle sue molteplici declinazioni per dar vita ai suoi mondi ed alle storie che narra attraverso una meticolosa descrizione e sapiente uso della tecnica.
Un’altra peculiarità delle sue opere, che dimostra la sua vasta conoscenza della Storia dell’Arte e delle sue regole, lo dimostra il chiaro richiamo a Velàzquez ed il dipinto “Las Meninas” dove, come il grande Maestro, anch’egli tende a ritrarsi spettatore delle scene che crea. In questo modo genera una soglia, in cui le tre differenti scansioni temporali si sublimano divenendo Uno. 
E’ una realtà a cui l’uomo aspira dall’origine dei tempi ma che non è possibile possedere.
E’ l’eden a cui l’Artista è capace di accedere sotto forma di muto spettatore che come un marinaio errante, riporta le storie e le melodie vissute durante i suoi viaggi avendo la capacità di cogliere “gli attimi pregnanti” -citando Lessing- rendendoci partecipi di quell’utopico mondo inafferrabile.
All’interno della mostra New Color Generation dove il protagonista è il colore, lasciatevi catturare dai segni di questo Aedo e mettetevi in ascolto tentando di sentirne le melodie racchiuse all’interno di sigilli colorati e “volte” immaginate.


Inaugurazione Giovedì 5 Giugno ore 18.00
Ingresso Libero
La mostra sarà aperta tutti i giorni, dal Lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

Da Giovedì 5 Giugno, in occasione dei Giovedì Larcianesi, la mostra sarà visitabile nei
seguenti orari: 21.30 – 23.30

Info e contatti:
FB- CVM VENIO – casa studio galleria
IG- cvm_venio
cvmveniolarciano@gmail.com
Curatore: Sofia Ancillotti
Allestimento: Collettivo ARDeA
Grafica: Sofia Ancillotti
Luogo: P.zza 4 Martiri 43, Larciano (PT)

Tra architettura e paesaggio, il Festival des Cabanes di Villa Medici torna quest’estate con cinque creazioni inedite e un ricco programma di eventi

Continua a leggere

L’ARTE IN GIOCO – Mostra d’arte contemporanea di Franca Fabrizio presso l’Università eCampus di Roma

Continua a leggere