UTOPIE E DISTOPIE – ESPLORANDO IL FUTURO IMMAGINATO – Galleria Cael – Milano
UTOPIE E DISTOPIE: ESPLORANDO IL FUTURO IMMAGINATO
Dal 7 al 21 febbraio 2025, la Galleria Cael di Milano (Via Carlo Tenca 11) ospiterà la mostra Utopie e Distopie: Esplorando il Futuro Immaginato, un’esposizione a cura di Loredana Trestin, affiancata da Maria Cristina Bianchi, con l’ideazione dell’Associazione ARconTE e l’organizzazione di Divulgarti.
Concept
La mostra esplora il dualismo tra utopia e distopia attraverso l’arte e il design, offrendo ai visitatori un viaggio immersivo tra visioni futuristiche contrapposte. Attraverso opere visive, installazioni interattive e progetti concettuali, l’esposizione stimola la riflessione sulle implicazioni sociali, politiche e tecnologiche di questi scenari immaginari.
Gli artisti sono stati invitati a esplorare diversi aspetti del tema, tra cui:
- Le caratteristiche tipiche delle utopie, come uguaglianza, sostenibilità, tecnologia avanzata e pace.
- Le rappresentazioni artistiche delle distopie e delle società oppressive.
-
Le tematiche distopiche, come il controllo governativo, l’alienazione, la disuguaglianza e l’uso improprio della tecnologia.
- La combinazione di elementi utopici e distopici per offrire prospettive equilibrate e riflessive.
Attraverso questa esposizione, si vuole stimolare il pubblico a interrogarsi sui futuri possibili dell’umanità, evidenziando come le scelte del presente possano plasmare il mondo di domani.
(Loredana Trestin)
Informazioni sulla Mostra
- Inaugurazione: Venerdì 7 febbraio 2025
- Periodo di apertura: 7 – 21 febbraio 2025
- Orari: Lunedì – Venerdì, 11:00 – 19:00
- Location: Galleria Cael, Via Carlo Tenca 11, Milano
Artisti in Mostra
Abecazza, Gina Aby, Salma Bouchnak, Gerardo Del Valle, FARHAT F.Z, Griff, Caro Hirt, Hlole, Ulrike Mittlböck, Olga Osnach, Aniko Papp, Mattia Pastori, Elia Pellegrini (MAMIE), Maarit Pöör, Rebecca Willhof, Madelaine Winona, Angelika Zajac, Asya B.
Team Organizzativo
- Cura e direzione artistica: Loredana Trestin
- Assistente curatore: Maria Cristina Bianchi
- Responsabile organizzazione: Valentina Maggiolo
- Segnalatori d’arte: Ludovica Dagna, Giulia Lanza, Marta Zugarelli
- Art direction e web: Anna Maria Ferrari
- Social media manager: Anna Poddine
- Ufficio stampa: Divulgarti
Una mostra imperdibile per chi desidera esplorare le diverse visioni del futuro attraverso il linguaggio dell’arte.