Fiesta JAZZ – L’arte interpreta il Jazz – Il Melograno Art Gallery – Livorno
fiesta JAZZ
L’arte interpreta il Jazz
15 – 21 aprile 2023
Vernissage sabato 15 aprile, ore 18.00
con Enzo Gravante
L’evento è organizzato in occasione del
JAM – Jazz Appreciation Month Livorno
International Jazz Day UNESCO Livorno – Aprile 2023
A cura del Comitato UNESCO Jazz Day Livorno
con il patrocinio di Commissione Italiana per l’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura)
e in collaborazione con il Comune di Livorno e con il Club per l’UNESCO di Livorno
Sabato 15 aprile alle 18, in via Marradi 62/68, Il Melograno Art Gallery inaugura la mostra fiesta JAZZ – l’arte interpreta il Jazz.
Gli artisti espongono la loro personale interpretazione del Jazz che ha fatto la storia della musica moderna. Alcune opere celebrano e ricordano i musicisti che hanno reso grande il Jazz e anche di coloro che si sono ispirati e ne hanno colto l’essenza pur in altro genere musicale. Altri artisti invece ci propongono una traduzione in immagini e colori della magia calda e coinvolgente del jazz, fatta di improvvisazione, ritmo e libertà. La mostra si presenta come un viaggio visivo e sensoriale attraverso un universo sonoro ricco di sfumature e emozioni, in cui la musica diventa immagine e l’immagine diventa musica.
In mostra gli artisti:
Lidia Bachis, Mary Cappiello, Marco Ceccarini, Luca De March, Rino Di Terlizzi, Davide Fontana, Mario Gavazzi, Enzo Gravante, Federico Lischi, Stefano Mariani, Pietro Pancotto, Marco Piccinelli, Alfredo Pini, Luigi Piscopo, Luigi Quarta, Andrea Renda, Giuseppe Trentacoste, Viki, Massimo Zampedri
Nella serata inaugurale, sabato 15 aprile, dalle ore 18
interviene
ENZO GRAVANTE
artista e critico musicale
Comitato UNESCO Jazz Day Livorno
Livorno è stata la prima città italiana ad accogliere, nel 2012, l’invito dell’UNESCO a promuovere e diffondere il Jazz. Grazie al maestro Andrea Pellegrini, rappresentante italiano in EMU – European Music School Union e membro di IMC – International Music Council. Ogni anno Livorno riceve, unica in Italia, il prestigioso patrocinio di UNESCO ed è anche l’unica in Italia e una delle poche al mondo che promuove eventi non solamente in occasione del 30 aprile, International Jazz Day, ma anche durante tutto il mese di aprile.
Il Comitato organizza dal 2012 anche la presentazione di un libro sul Jazz ogni 23 aprile, Giornata mondiale del libro.
Affianca le attività del Comitato anche il Club per l’UNESCO di Livorno, presieduto dalla dottoressa Rossella Chelini.
Il Comitato è composto da Andrea Pellegrini, musicista, Maurizio Mini, giornalista, Chiara Carboni, architetto – designer – promoter.
Presidente onorario: Gianfranco Reverberi
ENZO GRAVANTE
Redattore, inviato di quotidiani, ha lavorato anche per il teatro, il cinema e il balletto. Si occupa di Jazz dal 1978 ed è tra i fondatori della Società Italiana per lo Studio della Musica Afroamericana. Ha scritto su Musica Jazz, Jazz, La Sicilia, L’Italia Settimanale, Set. Ha seguito circa 80 festivals in Italia e nel mondo, recensito dischi, scritto note di copertine. Ha collaborato per RadioDue ai testi del programma “Jazz & Image”, curato la mostra ‘Il jazz tra le due guerre” (Roma, Festival Internazionale del Jazz di Villa Celimontana, 92.000 presenze). Ha scritto e condotto programmi su Radio3Rai.
Nel 2004 ho scritto il libro “Paolo Fresu, la Sardegna, il Jazz”. Dipinge. E’ citato sulla Enciclopedia Treccani. Vive a Lucca.
fiesta JAZZ
L’arte interpreta il Jazz
15 – 21 aprile 2023
Vernissage sabato 15 aprile ore 18
interviene
ENZO GRAVANTE
artista e critico musicale
Il Melograno Art Gallery
Livorno, via Marradi 62/68
Orario: 10/13 e 16/20
Tutti i giorni, domeniche comprese
Saremo chiusi soltanto il lunedì mattina