Un autunno molto ricco alla Fondazione Magnani Rocca
![]() ![]() MIRÓ Il colore dei sogni La mostra è organizzata dalla Fondazione Magnani-Rocca in collaborazione con Fundación MAPFRE “Un innocente col sorriso sulle labbra che passeggia nel giardino dei suoi sogni”: così il poeta Jacques Prévert descriveva Miró. La Fondazione Magnani-Rocca annuncia una grande mostra su Joan Miró. ![]() PIER PAOLO PASOLINI Fotogrammi di pittura Mostra Focus in apertura del centenario pasoliniano.
A pochi mesi dal centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini la mostra focus che verrà allestita dalla Fondazione Magnani-Rocca dall’11 settembre al 12 dicembre 2021, intende evidenziare l’apertura del poeta-regista al dialogo fra letteratura, cinema, arti figurative. In mostra sontuosi costumi realizzati per i suoi film e indossati da celebri attrici, come Silvana Mangano, locandine originali dei film stessi, al tempo considerati scandalosi, rare fotografie d’epoca e la galleria fotografica delle opere d’arte che Pasolini ebbe come riferimento, in accostamento alle scene tratte dai film. UN AUTUNNO MOLTO RICCO FONDAZIONE MAGNANI-ROCCA UNA MOSTRA ED UN FOCUS PER RADDOPPIARE LA VOGLIA DI ARTE E SOGNI ![]() ![]() SVELIAMO I NUOVI CATALOGHI I nuovi cataloghi della Fondazione Magnani-Rocca sono già in vendita; scopri “Miró. Il colore dei sogni” oppure il pratico pocket “Pier Paolo Pasolini. Fotogrammi di pittura” ad un prezzo ridotto nella biglietteria della Villa dei Capolavori ![]() FONDAZIONE SICURA Per accedere alle sale espositive della Villa dei Capolavori è necessario il Greenpass. Leggi tutte le misure adottate per garantire la Tua sicurezza e quella degli altri visitatori durante la permanenza in Fondazione Magnani-Rocca. ![]() PRENOTA LA TUA VISITA Puoi visitare la mostra “Miró. Il colore dei sogni”, la mostra focus “Pier Paolo Pasolini. Fotogrammi di pittura”, la Collezione permanente della Fondazione Magnani-Rocca e il Parco romantico accompagnato da una guida. Prenota ora la tua visita guidata per rendere ancora più completa la tua esperienza in Fondazione Magnani-Rocca. Crediti immagini: – Joan Miró, Le Chant de l’oiseau à la rosée de la lune, 1955, olio su cartone. Foto Joan Ramon Bonet. Archivo Successió Miró © Successió Miró ADAGP, Paris, by SIAE 2021 |